sabato 18 febbraio 2012

ce la farò si o no? chi lo sa !!!

Oggi inizia la mia "mission impossible " che Dio ce la mandi buona

Crema di funghi


vellutata di funghi.jpgLa vellutata di funghi è una ricetta invernale gustosa e corroborante. Se penate alla versione liofilizzata nelle buste, tipo la knorr siete fuori strada. La vellutata fatta con funghi veri è molto ma molto meglio e semplice da fare!
Ingredienti per 6 persone
350 gr di funghi freschi tipo champignon (oppure 50 gr di funghi porcini secchi + 200 gr di champignon freschi)
1 costa di sedano
1 carota grande
1 cipolla media
3 spicchi d'aglio
8 tazze di brodo vegetale
1 cucchiaio di burro
4 cucchiai di farina 00
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
Come prepari la vellutata di funghi
Raschia e pulisci bene i funghi dalla terra e lavali velocemente, poi asciugali con carta da cucina. Affetta gli champignon e se usi anche i funghi secchi, ammollali in una casseruola con 3 bicchieri di acqua calda. Monda le verdure e tagliale a pezzetti.
In una groscrema di funghi.jpgsa pentola con 2 cucchiai d'olio extra-vergine d'oliva metti la carota, la cipolla e il sedano a rosolare insieme ai funghi. Fai cuocere a fiamma dolce mescolando per 7 minuti e poi aggiungi gli spicchi d'aglio. Cuoci ancora un minuto e poi aggiungi il brodo bollente ed il prezzemolo tritato. Fai sobbollire per 20 minuti circa a fiamma dolce, finché i funghi saranno molli. Se hai scelto di usare anche i funghi secchi ora li devi aggiungerli ai funghi soffritti. Scola i funghi secchi dell'acqua, che contiene una sepcie di sabbietta e versa nella cassseruola con i funghi freschi, mescola e unisci il brodo.
Con il frullatore ad immersione oppure con il passaverdura, riduci tutto in una crema. Se vuoi, puoi filtrarla ma è buonissima anche così. A parte sciogli il burro e versa la farina amalgamando bene. Diverrà pastosa e spessa e la incorpori alla crema di funghi. Fai addensare la vellutata ancora un pò a fiamma bassa. Quando è della consistenza desiderata, puoi servire la vellutata con un goccio di panna fresca direttamente in ogni piatto.

Stelline alla nutella

domenica 5 febbraio 2012

Glitter Photos

Scialpi

Sorriso

Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.

Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.

Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.

Amore mio, nell'ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d'improvviso
vedi che il mio sangue macchina
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.

Vicino al mare, d'autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.

Riditela della notte,
del giorno, delle strade
contorte dell'isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l'aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.
Pablo Neruda