lunedì 23 aprile 2012

Domani è un altro giorno

Il giorno prima ti sembra che tutto ti sfugga di mano e il giorno dopo ti accorgi che ce la puoi fare

domenica 22 aprile 2012

Sperando di vivere serenamente

Sono stanca di combattere contro una cosa che sembra sempre di più irraggiungibile ,contro una vita fatta di tanti sacrifici non vedendo mai uno spiraglio positivo .
Da piccola non immaginavo quanto fosse difficile crescere e accettare una vita che non avresti voluto .. non pretendo di vivere nel potere dove posso ottenere ciò che voglio ma una vita fatta di sacrifici ,che mi possa permettere di dormire la sera e non chiudere gli occhi augurandomi di non avere incubi .

domenica 15 aprile 2012

Titanic 100 anni fa



Erano le 2:20 del 15 aprile quando la nave dei sogni, considerata 'inaffondabile' si inabissò nelle acque dell’Oceano Atlantico. Cent'anni fa esatti, il Titanic, il transatlantico orgoglio dell'ingegneria navale inglese, battezzato con il nome delle potentissime divinità greche proprio perché ritenuto "il più sicuro del mondo", ha scritto uno dei più tragici capitoli della storia di mare.
Un naufragio che costò la vita a 1523 passeggeri tra i 2223 (compresi gli 800 uomini dell'equipaggio) a bordo della nave RMS (Royal Mail Ship) in viaggio per una crociera di lusso. Quella fredda notte del 15 aprile 1912 il Titanic nel suo tour inaugurale da Southampton a New York, a sud di Terranova, non riuscì ad evitare lo scontro con un iceberg che provocò lo spaccamento in due della nave: in 2 ore e 40 minuti il sogno è finito in fondo al mare.
Da quella fatale data in poi quello del Titanic ha rappresentato nell'immaginario collettivo il naufragio più disastroso della storia "ancorato nella memoria dell'umanità" come ha detto Irina Bokova, direttore generale dell'Agenzia Onu, annunciando che il relitto del Titanic verrà tutelato dall'Unesco. Adagiato a quattromila metri sul fondo dell'oceano, al largo delle coste del Canada, il relitto verrà tutelato in base alla Convenzione del 2001 per la protezione del patrimonio culturale sottomarino.
In questi cento anni dalla tragedia numerosi sono stati gli studi, i documentari e le ricostruzioni dell'affondamento del gigante dei mari. Intensa la produzione cinematografica a cominciare dal primo film del 1912, un cortometraggio muto del 1912 diretto da Étienne Arnaud. Dal titolo 'Salvata dal Titanic', la pellicola fu interpretata dall'attrice Dorothy Gibson, che era stata realmente sul Titanic, passeggera in prima classe insieme alla madre. Fu una delle poche persone che riuscì a salvarsi.
Ma è soprattutto il film di James Cameron del 1997, con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet, a costruire intorno al disastro navale un progetto titanico che ha rispolverato la sensibilità pubblica riguardo a quella catastrofe di un secolo fa.
Oggi il film 'Titanic' di Cameron, che 15 anni fa fu premiato con 11 Oscar e che racconta la storia d'amore tra il disegnatore di umili origini Jack Dawson (Di Caprio) e la giovane aristocratica Rose Dewitt Bukater (Winslet), è stato rieditato in versione 3D. Alla sua recente uscita nelle sale cinematografiche è salito in vetta agli incassi.

sabato 14 aprile 2012

Shakira Y Miguel Bosé - Si tu no vuelves




Si tú no vuelves
se secarán todos los mares
y esperaré sin ti
tapiado al fondo de algún recuerdo

Si tú no vuelves
mi voluntad se hará paqueña...
Me quedaré aquí
junto a mi perro espiando horizontes

Si tú no vuelves
no quedarán más que desiertos
y escucharé por si
algún latido le queda a ésta tierra

Que era tan serena
cuando me querías
habia un perfume fresco que yo respiraba
era tan bonita, era así de grande
no tenía fin...

Y cada noche vendrá una estrella
a hacerme compañía
que te cuente cómo estoy
y sepas lo que hay
Dime amor, amor, amor
estoy aqui ¿no ves?
Si no vuelves no habrá vida
no sé lo que haré

Si tú no vuelves
no habrá esperanza ni habrá nada
Caminaré sin tí
con mi tristeza bebiendo lluvia


Gigi D'Alessio- Lucio Dalla- Gigi Finizio- Sal Da Vinci - Caruso

Scugnizzi - Sal Da Vinci - Parlanno Parlanno

Scugnizzi - Sal Da Vinci - Parlanno Parlanno

venerdì 13 aprile 2012


Scialpi

Sorriso

Toglimi il pane, se vuoi,
toglimi l'aria, ma
non togliermi il tuo sorriso.

Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d'argento che ti nasce.

Dura è la mia lotta e torno
con gli occhi stanchi,
a volte, d'aver visto
la terra che non cambia,
ma entrando il tuo sorriso
sale al cielo cercandomi
ed apre per me tutte
le porte della vita.

Amore mio, nell'ora
più oscura sgrana
il tuo sorriso, e se d'improvviso
vedi che il mio sangue macchina
le pietre della strada,
ridi, perché il tuo riso
sarà per le mie mani
come una spada fresca.

Vicino al mare, d'autunno,
il tuo riso deve innalzare
la sua cascata di spuma,
e in primavera, amore,
voglio il tuo riso come
il fiore che attendevo,
il fiore azzurro, la rosa
della mia patria sonora.

Riditela della notte,
del giorno, delle strade
contorte dell'isola,
riditela di questo rozzo
ragazzo che ti ama,
ma quando apro gli occhi
e quando li richiudo,
quando i miei passi vanno,
quando tornano i miei passi,
negami il pane, l'aria,
la luce, la primavera,
ma il tuo sorriso mai,
perché io ne morrei.
Pablo Neruda